Cronache sugli animali dal Friuli e dal mondo // Facebook: Elisa Colavitti Pro Animali-Udine// 1° Blog: casaborrelli-colavitti.blogspot.com// 2° Blog: casaborrellicolavitti.blogspot.com
Cerca nel blog
Translate
UDINE - 29 SETTEMBRE - MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE CONTRO LA VIVISEZIONE - CONTRO LA HARLAN.
LE CIMINIERE DELLA HARLAN RIEVOCANO I LAGER NAZISTI
QUESTO E' LO STABILIMENTO DELLA HARLAN IN PROVINCIA DI UDINE (LOCALITA' AZZIDA - COMUNE DI SAN PIETRO AL NATISONE
PER DIRE BASTA ALLA VIVISEZIONE
SABATO 29 SETTEMBRE 2012 ORE 14:00
PIAZZA 1° MAGGIO
U D I N E
Esprimi al sindaco di San Pietro al Natisone la tua contrarietà alla presenza della Harlan chiedendo la revoca dell'autorizzazione per l'allevamento e fornitura degli animali destinati alla sperimentazione:
Al Signor Sindaco
Comune di San Pietro al Natisone
Via Alpe Adria n. 56
33049 San Pietro al Natisone (UDINE)
Fax 0432 717840
E-mail
Sindaco@com-san-pietro-al-natisone.regione.fvg.it
oppure posta certificata
P.E.C.: comune.sanpietroalnatisone@certgov.fvg.it
INFO
Ad Azzida lo stabilimento della Harlan vende animali destinati alla ricerca.
Oltre ad allevare roditori, dal 2003 è autorizzata dal Comune di San Pietro al Natisone alla fornitura di cani, gatti, suini, conigli, furetti e primati non umani destinati ai laboratori di sperimentazione.
Harlan è uno dei maggiori venditori di animali da ricerca. I suoi stabilimenti sono presenti in diversi Stati del mondo: Stati Uniti, Messico, Israele, Regno Unito, Olanda, Germania, Spagna, Francia e Italia.
Esprimi al sindaco di San Pietro al Natisone la tua contrarietà alla presenza della Harlan chiedendo la revoca dell'autorizzazione per l'allevamento e fornitura degli animali destinati alla sperimentazione:
Al Signor Sindaco
Comune di San Pietro al Natisone
Via Alpe Adria n. 56
33049 San Pietro al Natisone (UDINE)
Fax 0432 717840
Sindaco@com-san-pietro-al-natisone.regione.fvg.it
oppure posta certificata
P.E.C.: comune.sanpietroalnatisone@certgov.fvg.it
I NOSTALGICI DELLE UCCELLANDE ORGANIZZANO UN' ESCURSIONE IN BICICLETTA NEL TERRITORIO DELLA COLLINARE (COLLOREDO, FAGAGNA, MORUZZO).
Messaggero Veneto, 12 settembre 2012
Un 'escursione in bicicletta alla scoperta delle uccellande.
Uccellande: strutture vegetali (dismesse da circa 20 anni) predisposte per richiamare gli uccelli al fine di attuare la caccia. Attualmente vengono mantenute dai proprietari che ricevono contributi pubblici.
°°°
Incivile e diseducativo rievocare una struttura ove fino a circa 20 anni fa si praticava un'attività barbara e crudele.
Iscriviti a:
Post (Atom)