![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgeeOCLIzD_YEBrTA71AQifxfuXmWqWD1f5_MDNVWm9dnbo24I45pKRwNYCaasdzenkx9i5ZTUMSasr3TcQ-32kFEcjCzTi9FcYOyd7g2-05hRGHREZwtHU7y3ctjO9IqDPI8Q-DoIFGF4/s1600/OCHE.jpg)
TAVAGNACCO (Udine)
Oche e germani popolano il corso d’acqua lungo la Via Della Roggia a Cavalicco.
Alcuni degli abitanti temono per l'incolumità delle oche in quanto alcuni anni fa ne sparirono 19 Ora la zona si è ripopolata.
Alcuni dei residenti contrari alla presenza della colonia di volatili si sono rivolti alla polizia locale di Tavagnacco chiedendo l'eventuale trasferimento degli animali
Per contrastare tali lamentele altri cittadini si stanno mobilitando sul web.
EVENTO su Facebook
Scrivere a:
sindaco@comune.tavagnacco.ud.it;
cronaca@messaggeroveneto.it; tgrfvg@rai.it
Egregi,
La Via Della Roggia a Cavalicco (frazione di Tavagnacco) si e' ripopolata dopo che anni fa' si e' verificata la ""Sparizione"" di 19 oche. Finalmente questa primavera sono nate (caso raro a detta di molti) 7 oche da padre Canadese e da madre nostrana le quali vanno ad aggiungersi ai 19 germani reali, tra' maschi e femmine.
Le 7 ormai grandi fanno prove di volo due volte al giorno, uno spettacolo inusuale dalle nostre parti che viene fotografato da molte persone e visitate anche da scolaresche.
Questi animali ormai fanno parte di tutta la comunità della via anche perché tutti le sostengono dando loro qualcosa da mangiare e sarebbe un gran peccato se dovessero ""Sparire"" anche queste.
LE OCHE NON SI TOCCANO
Grazie***nome e cognome ***
RACCOLTA FIRME sul sito Avaaz
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
***Nel 2006, all'epoca della scomparsa delle oche, ero rappresentante dell' Associazione LAV-Lega Anti Vivisezione e presentai al Nas la sottostante segnalazione. Le indagini furono condotte ma il documento non fu inoltrato presso la Procura della Repubblica di Udine in quanto, secondo il Nas, non c'erano i presupposti del reato.
AI CARABINIERI DEL NAS - UDINE
Fax 0432 550540
Io sottoscritta Colavitti Elisa Bianca ….chiedo
l’intervento di questo Comando per accertare se nei fatti che esporrò si
ravvisano violazioni di legge.
Verso
la fine di marzo del corrente anno, percorrendo Via Cividina, notavo, a margine
della strada, in località Cavalicco di Tavagnacco, un gruppo di oche (circa una
dozzina). Temendo che potessero essere in pericolo di investimento da parte di automobilisti
poco attenti, mi misi a cercare nella zona l’eventuale proprietario. Al civico …
di via Florio una signora mi informava che quelle oche non avevano proprietario
e vagavano da anni nella zona arrecando danni ai campi coltivati. Aggiungeva
che le Autorità erano state informate ma nessuno era intervenuto. Decisi a
questo punto di non andare oltre.
Successivamente
a questa circostanza leggevo sul giornale (in allegato) gli appelli di un
signore di Cavalicco che reclamava la restituzione delle oche impropriamente
prelevate dal loro ambiente naturale, cioè la roggia che percorre tale località.
Rintracciando
questo cittadino venivo informata che a
disporre il prelevamento delle oche era stata la signora …di Via Florio,
Cavalicco e che le oche erano state rinchiuse in un recinto in località Godia a
Udine.
Questo
il recapito del segnalante: ….Via Della Roggia nr .., Cavalicco di Tavagnacco – Tel. 0432 …..
Alla
luce di quanto esposto chiedo l’accertamento di quanto mi è stato riferito telefonicamente in data 9.6.06 dal signor ….con
l’intervento di questo Comando per il recupero degli animali e l’accertamento
di eventuali reati che verranno ravvisati.
Chiedo
di essere informata in ordine all'esito di questa mia segnalazione e alla
eventuale richiesta di archiviazione del caso.
Ringrazio
Udine,
12.06.2006