TARVISIO (Udine)
«E' stato ritrovato il radiocollare della lince, strappato ma non tagliato».
Questo
è quanto precisa Paolo Molinari, coordinatore del progetto ULyCA (Urgent
Lynx Conservation Action) per contrastare una
serie di informazioni su una lince che sarebbe stata abbattuta in Austria.
L'esperto , a tal proposito, precisa che le autorità
austriache insieme ai cacciatori carinziani sono impegnati per far luce
sul caso.
«Se mai fosse stata uccisa – conclude Molinari - il criminale responsabile non può essere messo in relazione con una maggioranza di cacciatori onesti, ma deve essere considerato un bracconiere».
°°°°°°°°°°°
A parte le
polemiche sul fatto che sia stata uccisa o meno, penso che gli addetti al
progetto di conservazione della lince dovrebbero impegnarsi maggiormente per evitare che gli animali, a cui applicano il
collare (presumo sotto anestesia), non lo perdano così facilmente.
N.B.
ULYCA è un progetto attraverso il quale vengono poste in
atto misure urgenti per la conservazione della lince eurasiatica (Lynx lynx)
nelle Alpi Sud-orientali. Nell’aprile di
quest’anno sono state liberate nella Foresta di Tarvisio due individui a
rinforzo della popolazione a rischio di estinzione.