![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg4DYoFtVlfvsIarfZlpLr8YR9e7KVb4x-ZvV0w9x04k_erObSqsOE6IzM4DZeaVobRLJf0iG5Il5tvtnXzQhFxwz2DPPcyjxpaJ47WEbCR1FibPnI8DPO6xByMliigsmQL_72oz6sDYCY/s320/elisa+colavitti2294_001.jpg)
In tutti i questi casi le chiamate sono state dirottate ai cinovigili del Servizio veterinario pubblico.
UDINE. Lo scoppio di un petardo in piazza Primo maggio è stato la causa di un incendio a un albero, prontamente spento dalle squadre dei vigili del fuoco.
Non sono mancati gli incendi di cassonetti: in via Molin Nuovo, in via Riccardo di Giusto e in via Del Bon.
Il sindaco Furio Honsell : «volevano toglierci i fuochi d'artificio quest'anno, ma abbiamo deciso che dovevano esserci perché fanno parte della festa»
GEMONA
Un ragazzo si è presentato al pronto soccorso di Gemona con la mano destra ustionata dallo scoppio di un petardo Prognosi di otto giorni.
Sul fatto indaga il personale della questura per verificare anche la provenienza del materiale pirotecnico.
PALMANOVA
Due delle palme che abbelliscono piazza Grande hanno preso fuoco
MALBORGHETTO
Prato e alberi in fiamme per botti abusivi
Il sindaco Boris Preschern aveva emesso un’ordinanza: «Dispiace che qualcuno non abbia compreso la pericolosità di razzi e petardi»
Leggi la notizia
Leggi la notizia
Leggi la notizia
Elisa Colavitti è su Facebook