Cronache sugli animali dal Friuli e dal mondo // Facebook: Elisa Colavitti Pro Animali-Udine// 1° Blog: casaborrelli-colavitti.blogspot.com// 2° Blog: casaborrellicolavitti.blogspot.com
Cerca nel blog
Translate
TAGLIO INDISCRIMINATO DEGLI ALBERI
TIR CON ANIMALI NON A NORMA COL TRASPORTO
19 NOVEMBRE 2021
L'ORSETTO SPAESATO
L’orsetto Bubu di via Giustiniani a Gorizia resta nella sua “casa” temporanea, al Centro di recupero della fauna selvatica di Terranova. Qualche giorno, forse, prima di ritrovare la tanto sospirata libertà nei boschi e sulle montagne. Al netto di un po’ di comprensibile spaesamento, dettato dalla situazione del tutto nuova, sta bene (a testimoniarlo è l’appetito, che al cucciolo non manca), e ad accudirlo come si deve ci sono i veterinari e il personale specializzato che opera presso il centro di recupero.
Ma, vista la delicatezza della situazione, si è deciso di procedere con più calma, ed effettuare ulteriori verifiche sulle condizioni del piccolo orso di 9 mesi che, dopo aver perso contatto con la madre e il resto della cucciolata, ha vagato da solo lungo la valle del Vipacco, in Slovenia, spingendosi infine fin quasi nel centro storico di Gorizia. Leggi la notizia
GORIZIA L’orsetto di Gorizia non può essere ancora liberato ma con tutta probabilità si dovrà attendere la prossima primavera. Lo conferma la Regione Fvg in una nota, sulla base delle valutazioni operate dai tecnici, dai veterinari e dai ricercatori dell'Università degli Studi di Udine e del confronto con esperti nazionali e internazionali e in seguito all'accurata visita sanitaria a cui è stata sottoposto in una clinica veterinaria specializzata a Trieste.Leggi la notizia
COLPA DEI CACCIATORI?
LUPI IBRIDI NEL TARVISIANO
NOVEMBRE 2021
Tarvisio
Presenti da oltre un anno e mezzo nella foresta di Tarvisio.
Un’interrogazione chiede alla giunta regionale «di intervenire per risolvere le problematiche connesse alla presenza di esemplari di lupi e canidi ibridi nella foresta di Tarvisio».
UPSIDE FOODS, LO STABILIMENTO PER LA CARNE COLTIVATA
CERVO SEDATO E PORTATO IN UNA STRUTTURA
MUORE IN UNA FESTA D'ISPIRAZIONE CATTOLICA
CANE RECUPERATO CON L'ELICOTTERO
Novembre 2021
TOLMEZZO (UDINE)
Soccorso lungo ed impegnativo domenica scorsa per i vigili del fuoco del distaccamento di Tolmezzo che, insieme all'equipaggio dell'elicottero Drago proveniente dal reparto volo di Venezia, hanno recuperato un cane da caccia che si era smarrito sul monte Lovinzola. Dopo averlo localizzato ad una altezza di circa 1.500 metri di quota, le squadre hanno dovuto approntare numerose manovre di discesa in parete, alcune di addirittura cinquanta metri, per riportare l'animale a valle dove ad attenderlo c'era il suo padrone.