Messaggero Veneto, 5 dicembre 2012
Bertoli (Udc): la roggia e i pesci vanno tutelati
All’indomani del caso scoppiato sulla roggia di Palma, in cui sono morti molti pesci, il consigliere comunale d’opposizione Piergiorgio Bertoli ha presentato la seguente interrogazione:
AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI UDINE
INTERROGAZIONE
Il sottoscritto consigliere comunale avv. Piergiorgio Bertoli
RILEVATO
- che da alcune settimane la roggia di Palma è interessata da lavori di periodica manutenzione, con l’interruzione dell’afflusso di acqua;
- che tali lavori hanno evidenziato la presenza nell’alveo di rifiuti di ogni genere;- che altresì tali lavori hanno determinato una enorme moria di pesci, nonostante l’intervento dell’ETP, i cui addetti hanno comunque salvato decine di migliaia di pesci;
CHIEDE
di conoscere se la Giunta Comunale di Udine, che delizia il Consiglio Comunale con la propria visione romantica delle rogge cittadine, sia al corrente di questa situazione e se il Signor Sindaco non intenda intervenire, nei limiti delle sue competenze, per impedire che le rogge si trasformino in discariche a cielo aperto e per garantire una effettiva tutela della fauna ittica ivi presente, anche con l’approvazione del regolamento sulla tutela e il benessere degli animali, che, in un emendamento al testo presentato dallo scrivente, prevede appunto che i lavori di manutenzione delle rogge prevedano l’assoluta salvaguardia dei pesci che in esse vivono.
Udine, 4 dicembre 2012
Avv. Piergiorgio Bertoli
Post precedenti sul tema:
http://elisacolavitti.blogspot.it/2012/11/la-roggia-di-palma-udine-verra-chiusa.html
http://elisacolavitti.blogspot.it/2012/11/pesci-morti-e-anatre-in-difficolta.html
http://elisacolavitti.blogspot.it/2012/12/comune-di-udine-lunedi-3-dicembre-ore.html
http://elisacolavitti.blogspot.it/2012/12/roggia-di-palma-asciutta-salvati-ben-43.html