L'arrivo a Udine del circo Medrano nei primi giorni di questo mese ha fatto riemergere vecchie ed infondate accuse nei confronti della minoranza di Palazzo D'Aronco (nel mandato scorso) rea di aver bloccato, in commissione Statuto, l'approvazione del regolamento sulla tutela degli animali.
![]() |
Circo Medrano - parcheggio sud dello Stadio Friuli |
Già nel dicembre del 2012 la
maggioranza aveva specificamente accusato di ostruzionismo il consigliere
Piergiorgio Bertoli considerando i numerosi emendamenti da lui presentati un perditempo (Leggi)
Eppure, in sede di Commissione Statuto, diverse sono state le proposte emendative di Bertoli approvate e, ne sono certa, molte altre avrebbero potuto essere approvate se l'allora assessore alla Qualità della città, Lorenzo Croattini, non avesse ritirato, a sorpresa, il documento comunale (Leggi).
Il regolamento stava forse diventando troppo animalista e, quindi, troppo scomodo?
E poi, c'era anche lo zampino mio visto che il consigliere Bertoli si era rivolto a me per stillare gli emendamenti al documento (data la mia decennale esperienza animalista presso l'associazione LAV) .
QUESTI GLI EMENDAMENTI DEL CONSIGLIERE BERTOLI APPROVATI NEL MANDATO SCORSO
a) Intestazione del Regolamento - approvata l'aggiunta "per il benessere"
b) Art. 1, comma 2 - approvata l'aggiunta "Il Comune riconosce la natura di esseri senzienti degli animali"
c) Art. 2, comma 5 - approvato riformulato "Il Comune esercita la tutela degli animali presenti allo stato libero nel territorio comunale, vigilando a mezzo degli organi competenti sui maltrattamenti, sugli atti di crudeltà e sull'abbandono degli animali"
d) Art. 3 - approvato riformulato "Per altre definizioni si fa riferimento all'art. 2 della Legge Regionale n. 20/2012".
a) Intestazione del Regolamento - approvata l'aggiunta "per il benessere"
b) Art. 1, comma 2 - approvata l'aggiunta "Il Comune riconosce la natura di esseri senzienti degli animali"
c) Art. 2, comma 5 - approvato riformulato "Il Comune esercita la tutela degli animali presenti allo stato libero nel territorio comunale, vigilando a mezzo degli organi competenti sui maltrattamenti, sugli atti di crudeltà e sull'abbandono degli animali"
d) Art. 3 - approvato riformulato "Per altre definizioni si fa riferimento all'art. 2 della Legge Regionale n. 20/2012".
e) Art. 6 - approvato comma 1 lettera a) "E' vietato sopprimere o lasciar morire senza alimento o assistenza le cucciolate indesiderate..."
Faccio presente che il riconoscimento degli animali quali esseri senzienti rappresenta un importante e significativo traguardo in un regolamento istituzionale che può cambiare molte cose per la tutela locale di ogni specie animale. Anche il divieto specifico della soppressione dei cuccioli rappresenta una maggiore tutela nei confronti degli animali che, molto di più di quanto si pensi, appena nati vengono soppressi sia da pseudo-zoofili/animalisti sia da sedicenti associazioni zoofile/animaliste.
C'è da chiedersi come mai la LAV locale non abbia inserito questi temi specifici nella proposta di regolamento comunale visto che la rappresentante si è vantata di aver partecipato all'estensione del 47 articoli del documento stesso (Leggi).
![]() |
Emendamenti di Cinzia Del Torre |
Sulla questione del Regolamento comunale si sono espressi di recente i consiglieri comunali Massimo Deganutti (Leggi) e Vincenzo Tanzi (Leggi) che contrastano le affermazioni dell'assessore Del Torre.
AGGIORNAMENTO AL 30.04.2014
In data odierna, l'ex consigliere comunale Piergiorgio Bertoli ha avuto conferma dal Presidente della Commissione Statuto che ad oggi non è stato depositato alcun testo, né il
vecchio, né tantomeno uno nuovo da parte della Giunta.
Eppure, sembra incredibile, l'assessore Enrico Pizza in data 2 gennaio 2014 su Facebook scrive :
Enrico Pizza Elisa
come le avevo già detto in privato l'assessore competente al tema regolamento è
la mia collega ai servizi veterinari Cinzia Del Torre. ad ogni modo la giunta
lo ha approvato ed ora è all'esame del consiglio comunale per la sua
approvazione definitiva. non so che scherzi faccia Facebook a capodanno, ma io
vedo sia il post che i commenti. auguri
mentre il sindaco Furio Honsell sul Messaggero Veneto del 3 aprile 2014 afferma:
Con il nuovo mandato il regolamento ha ripreso il suo normale iter (Leggi).
AGLI ELETTORI IL GIUDIZIO !!!
Atti da consultare: