![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhzzJWBYGK8Kv-9gUyZ7oa5uiW_w8v1jDZsYMJ_GunW5f8u-YZmIRK0qwQQnyACvx2H6MyrHIgZoSCBDrJ0ry5EBGtt0ZnEZlNIUao8CYUVL9OndekYwHZcJQfm9_0jVni8ZaFCbjBNeiQ/s1600/LONTRA.jpg)
TARVISIO
C'è un piccolo nucleo di lontre che si aggira nella zona del Tarvisiano E' quasi certo che provenga dalla vicina Austria.
La presenza di questi mammiferi comporta però dei problemi gestionali per la loro tutela. La lontra, infatti, può essere confusa con la nutria, che è una specie, (purtroppo) cacciabile, può morire a causa dell’alterazione ecologica dei fiumi, può essere investita in strada o catturata dalle reti da pesca.
Leggi la notizia
Leggi la notizia