La validità della terapia assistita con gli animali è riconosciuta da tempo specie per quanto riguarda bambini ed anziani.
Le nuove linee guida sulla zooterapia (Pet therapy) approvate dalla giunta della Regione FVG definiscono le pratiche da mettere in atto in modo da tutelare sia i pazienti che gli stessi animali.
Esse prevedono che la Pet therapy possa essere svolta non soltanto nelle strutture specializzate, ma anche in quelle sanitarie, residenziali, educative, ricreative e nell'ambito dei programmi di assistenza domiciliare
Gli animali da impiegare sono il cane, il cavallo, l'asino, il gatto e il coniglio, ma eventualmente anche altri.
Le strutture che nel FVG attualmente si occupano di questi interventi sono:
Cooperativa Arca di Pasiano di Pordenone,
Amico asino di San Vito di Fagagna,
Gemona amica
Polo zoo-antropologico di Sgonico.
Leggi la notizia