Nessuno se l’è sentita di abbatterli
Il Re gelso e altri tre imponenti e bellissimi
Principi, tutti ultracentenari, sono salvi e hanno trovato un nuovo
collocamento. L'espianto dei quattro gelsi si è reso necessario per permettere
dei lavori di messa in
sicurezza della carreggiata, e per la costruzione delle piste ciclo-pedonali.
Da
sempre il gelso o “morâr” costituisce un simbolo di una storia economica e
sociale.
FONTE; Messaggero VenetoLEGGI: I monumenti verdi protetti in regione (In Fvg un centinaio di alberi salvaguardati)