![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjNkZp8p1drMMJI9YXPbVU7baaZh8p1WiGZO5U2sSSm4J6YCP_yNoDrCKWoFTl_FFbe8a1dkhMc1ArWEwUx66JV40douq8SA4XxivOgD4s-OR85vPOPxKyEjyhbrF0fKyUcOQgyD03DRII/s1600/ALLOCCO.jpg)
Il Friuli protagonista della reintroduzione dell'allocco degli Urali in Austria. Infatti, nella Riserva di Cornino è giunta una coppia di questo rapace affinché i piccoli che nasceranno possano essere reintrodotti nei boschi viennesi dove sono scomparsi a causa delle persecuzioni perpetrate fino al secolo scorso perché ritenuti nocivi.
L'allocco degli Urali è considerato uno dei rapaci notturni più grandi presenti in natura e in Italia è presente solo in Friuli.