Tra gennaio e febbraio di quest'anno in provincia di Udine sono state abbattute 107 nutrie, mentre nel pordenonese 25.
Sono autorizzati all'abbattimento di questi grossi roditori (castorini) gli agenti di Federcaccia, le guardie del Corpo forestale e pure gli agricoltori (autorizzati e coadiuvati dai forestali)
L'abbattimento, disciplinato dalla Legge regionale 9 giugno 2017, n. 20 - Misure per il contenimento finalizzato all'eradicazione della nutria (Myocastor coypus) viene effettuato solitamente di notte con armi comuni da sparo o con trappole a cui segue l'uccisione con metodo eutanasico.
Fonte, Messaggero Veneto
La nutria o castorino, roditore di grossa taglia, è accusata di destabilizzare l'equilibrio ambientale, di causare danni all'agricoltura e di costituire una minaccia alla tenuta degli argini di corsi d'acqua e canali.
LEGGERE: Perchè i castorini sono diventati nutrie