Messaggero Veneto, 13 novembre 2012 - pag. 16, Udine
Stop a petardi e botti per tutelare gli animali
Comune di Udine (Palazzo D'Aronco) Foto Elisa Colavitti |
Si discutono oggi alle 17 in Comune di Udine gli emendamenti al Regolamento sulla tutela degli animali. Molteplici le osservazioni giunte a Palazzo D'Aronco dai vari consiglieri, fra questi il consigliere Piergiorgio Bertoli che ha presentato delle proposte importanti e innovative per il benessere e tutela degli animali:
- obbligo di registrazione all'anagrafe dei gatti di proprietà, di colonia e liberi::con applicazione del microchip;
- obbligo di sterilizzare i gatti di proprietà lasciati liberi;
- divieto di attendamento per circhi e zoo;
- divieto di caccia nei parchi;
- divieto d'uso di petardi e fuochi d'artificio;
- divieto di detenzione di gatti in appartamento ai piani superiori al 2°, salvo applicazione di zanzariere a.
porte e finestre (il divieto non è applicabile per i gatti già detenuti);
- consenso di accesso degli animali d'affezione negli ascensori condominiali;
- divieto di macellazione rituale.
In merito al divieto di attendamento dei circhi, proposto dal consigliere Bertoli, l'assessore comunale alla Qualità della città, Lorenzo Croattini, non intende attuarlo: << Permettiamo l'attendamento dei circhi, ma a certe regole>> (Il Gazzettino 9.11.12). In pratica Croattini si riferisce alle modalità di autorizzazione all'attendamento per circhi e mostre viaggianti cui all' allegato "A" del Regolamento comunale che, ovviamente, Bertoli ha escluso all'atto della presentazione degli emendamenti. Va tenuto presente, tra l'altro, che l'art 12, comma 1 del Regolamento comunale così recita: < E' vietata su tutto il territorio qualsiasi forma di spettacolo o intrattenimento pubblico o privato effettuato a scopo di lucro che contempli, in maniera totale o parziale, l'utilizzo di animali in condizioni di disagio per l'animale, sia appartenenti a specie domestiche che selvatiche>>.
Commento:
Dott. Croattini, per il solo fatto che un animale sia presente in un circo, questo già gli comporta "disagio"... anche peggio!!!