Messaggero Veneto, 27 novembre 2012
Alberi. Salvaguardare quelli monumentali.
Il signor Gianluca Patriarca di Udine scrive al Messaggero Veneto con la speranza di salvare dal taglio i due cedri di via San Daniele... <<...per rimarcare l’importanza degli alberi “monumentali”, ovvero di quegli alberi di età avanzata che per dimensioni, bellezza, rarità, importanza storica, o valore paesaggistico sono veri e propri monumenti naturali e come tali devono essere tutelati>>.
Messaggero Veneto 16 novembre 2012
Via San Daniele, giù tutti gli alberi
La giunta comunale ha deciso di abbattere tutti i sei pini e due cedri, alti più di 20 metri, di via San Daniele.Il rischio di nuovi crolli è troppo alto, dopo il crollo improvviso di un pino, alto circa dieci metri (sono già stati abbattuti sette pini, tutti pericolanti) ... si deciderà anche con quali alberi sostituire i pini e i cedri.
°°°
SI PARLA DI RISCHIO DI CROLLO DEGLI ALBERI MA NON VIENE DETTO SE SONO STATI FATTI REALI ACCERTAMENTI SULLA TENUTA DEGLI STESSI - GLI ESPERTI AMBIENTALISTI COSA DICONO?
********
AGGIORNAMENTO AL 14.12.2012
Pini e cedri non ci sono più. Sono stati tagliati in questi ultimi giorni. Martedì 11, percorrendo via San Daniele, li avevo visti ancora in vita.
Provo grande dolore.