Determinante è stata la collaborazione di cittadini che non hanno esitato a segnalare al personale forestale la presenza di reti o il rumore di spari sospetti
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg3y6tPAuDSsxpcQmEBKG7kFb2t1IS_SAY0Mm3BfdGtOe4DSQahGrle9kOOqpWYTl5UqjnWgfRT7K9oCfk4utGkGHsYZceUu1_o6rmSbRsZCQCqZB5-S3C5rFO5zyotnqJbn8R8s4dcE2k/s400/Immagine+del+web+modificata+nel+cellulare.jpg)
Tre persone sono state denunciate alla Procura per molteplici violazioni amministrative e reati ai danni degli animali.
Sono stati sottoposti a sequestro 120 uccelli morti, una ventina di uccelli vivi (di cui 10 liberati) e diverso materiale da caccia.
Leggi la notizia