Cerca nel blog

Translate

LA SENATRICE 5 STELLE SIRONI HA VISITATO IL CASTELLER DEL TRENTINO

12 OTTOBRE 2024 

La parlamentare 5Stelle ha visitato il centro faunistico dove sono rinchiusi JJ4 e M49, non risparmiando critiche all'operato della Giunta. "La convivenza è possibile, basta seguire le regole"

E' da mesi che l'associazione Bearsandothers si oppone al trasferimento in Germania dell'orsa JJ4, responsabile nel 2023 della morte di Andrea Papi e rinchiusa a Trento al Casteller.

Uno spazio inadeguato, per l'associazione, che chiede di realizzare in Trentino una grande area per gli orsi problematici. La senatrice 5Stelle Elena Sironi ha visitato il centro faunistico alle porte di Trento esprimendo giudizi severi sull'operato della Provincia.

Il problema non può essere sottovalutato e non può essere gestito solo a livello locale

Ha dichiarato la senatrice pentastellata per cui “non si è fatto nulla per gestire dopo l'introduzione perché il progetto era sostenibile se avesse seguito tutte le regole prescritte

La senatrice che ha voluto verificare le condizioni di vita di Jj4 e M49 ed esplorare la possibilità di allargare i recinti. Ai nostri microfoni ha dichiarato di comprendere le paure del territorio, ricordando però che “sulla gestione dei grandi carnivori servono azioni diverse, la direttiva habitat interpretata con l'abbattimento di un determinato numero di esemplari non è la soluzione” 

Bisogna evitare che gli orsi diventino confidenti, ha ricordato la senatrice che ha ricordato anche alcune proposte per una convivenza possibile: “Piantumare alberi da frutto nel centro del loro territorio abitato dagli orsi così come i corridoi faunistici. Accorgimenti fondamentali che sono funzionali al progetto. Bisogna recuperare e fare quello che il progetto esattamente dice”.

L'ha intervistata Davide Sighele

GUARDA RAI NEWS.IT