UDINE
26 luglio 2019
Staccato il collare all'orso Mirtillo.
A breve si sgancerà anche quello dell'orso Francesco.
Il ricercatore Stefano Filacorda dell’Università di Udine: il plantigrado del trentino M49 potrebbe arrivare in Friuli.
Cronache sugli animali dal Friuli e dal mondo // Facebook: Elisa Colavitti Pro Animali-Udine// 1° Blog: casaborrelli-colavitti.blogspot.com// 2° Blog: casaborrellicolavitti.blogspot.com
![]() |
| Messaggero Veneto, 24 luglio 2019 |

Nessun presidente di regione può decidere l’esecuzione di un animale selvatico senza il parere vincolante dell’ISPRA. È bene precisare che la decisione della Corte Costituzionale, sbandierata come una giustificazione dell’eventuale abbattimento, non ha nulla a che vedere con l’attuale vicenda dell’orso M49. L’ordinanza urgente firmata dal Presidente della Provincia di Trento, senza alcuna motivazione concreta e dimostrabile, è illegittima, tanto che lo stesso Ministero dell’Ambiente ha diffidato la provincia di Trento ad abbattere l’animale.
UDINE
Il plantigrado immortalato dalla fototrappola nelle valli sopra Ugovizza è una vecchia conoscenza dei ricercatori del Progetto lince Italia, coordinato da Paolo Molinari. L’animale proviene dalla Slovenia e si muove in Italia da una decina d’anni. E' un maschio dal carattere mite. Sverna in Friuli evitando di rientrare in Slovenia dove rischierebbe di essere ucciso dai cacciatori, infatti in Slovenia la caccia è ammessa.