
M4, l'orso della valle di Preone, si è risvegliato dal
letargo e, per saziare
i morsi della fame dovuti al lungo digiuno invernale, ha fatto scorta di miele
razziando un paio di arnie nelle vicinanze dell'area abitativa.
Il plantigrado è un maschio di nove anni,
vegetariano (non si hanno testimonianze di attacchi a mammiferi, selvatici o
addomesticati, ma solamente a qualche arnia alla ricerca di miele).
Prevista una serata informativa
dedicata alla popolazione per chiarire gli aspetti della convivenza
fra la fauna selvatica e l’orso (in particolare con l’uomo), per trattare
il tema della prevenzione, degli indennizzi per i danni provocati
dall'orso e per indicare il comportamento da tenere nel caso di un incontro
occasionale con l’orso.
Organizzatori dell'incontro sono: il
Comune, il Corpo forestale regionale e l’Università di Udine