01 APRILE 2025
Catturata nei boschi delle Prealpi Giulie, è stata dotata di nuovo radiocollare per monitorarne gli spostamenti. Dovrebbe dare alla luce i piccoli a giungo: non succedeva dal 2014
Cronache sugli animali dal Friuli e dal mondo // Facebook: Elisa Colavitti Pro Animali-Udine// 1° Blog: casaborrelli-colavitti.blogspot.com// 2° Blog: casaborrellicolavitti.blogspot.com
01 APRILE 2025
Catturata nei boschi delle Prealpi Giulie, è stata dotata di nuovo radiocollare per monitorarne gli spostamenti. Dovrebbe dare alla luce i piccoli a giungo: non succedeva dal 2014
28 MARZO 2025
28 MARZO 2025
25 MARZO 2025
22 MARZO 2025
21 MARZO 2025
19 MARZO 2025
18 MARZO 2025
I numeri sono in forte regresso, oggi è classificata come “vulnerabile” tra le categorie nella lista rossa degli uccelli nidificanti in Italia. Lo studio coordinato dal Servizio Biodiversità della Direzione risorse agroalimentari, forestali e ittiche del Fvg verrà realizzato dal Corpo forestale regionale.
18 MARZO 2025
18 MARZO 2025
18 MARZO 2025
La gestione della #nutria è il simbolo del fallimento dell’uomo: introdotta in Italia per farne #pellicce, quando le donne si sono stufate sono state liberate. Negli ultimi anni le amministrazioni pubbliche hanno dichiarato loro guerra in ogni modo: le si può uccidere perfino con la fionda! Eppure la situazione non è migliorata: questo perché mancano politiche di prevenzione! Mettiamo quindi in atto gli strumenti per proteggere la vita di questi #animali e trovare la miglior convivenza con loro!
[Michela Brambilla]
17 MARZO 2025
17 APRILE 2025
17 MARZO 2025
Dopo aver portato in salvo oltre 40 tra cani, gatti, pecore, agnelli, polli e anatre nelle primissime ore, la nostra Unità di Emergenza, insieme agli attivisti della sede di LAV Prato ha proseguito la sua azione di soccorso e supporto agli animali e ai rifugi nelle zone colpite dalle alluvioni in Toscana.
16 MARZO 2025
16 MARZO 2025
CORTEO NAZIONALE "STOP VIVISEZIONE: OLTRE QUEI MURI L'INFERNO"
15 MARZO 2025
14 MARZO 2025
MARZO 2025
ACCADDE NEL 2021 A MODICA. QUESTO MERAVIGLIOSO GESTO MERITA DI ESSERE RICORDATO.
Due corpicini sulla strada, poco più in là uno scatolone con altri tre cuccioli. Forse lanciati fuori dal finestrino di un’auto, i cinque trovatelli devono ringraziare la pattuglia che alle 5 di mattina passava di là: il destino ha voluto che le loro strade si incontrassero. Non hanno esitato un attimo a raccoglierli e portali in salvo in caserma dove i cagnolini hanno ricevuto i primi soccorsi e le prime cure. Il gesto di questi due Carabinieri è stato particolarmente gradito non solo dal personale del Rifugio Sanitario, che ora ha in cura i piccoli sopravvissuti, ma da tutta la popolazione di Modica, per l’aver dimostrato una particolare sensibilità nei confronti dei più deboli.