Cerca nel blog

Translate

1LA LINCE LUNA HA UN NUOVO COLLARE E SARA' PRESTO MAMMA

01 APRILE 2025

Catturata nei boschi delle Prealpi Giulie, è stata dotata di nuovo radiocollare per monitorarne gli spostamenti. Dovrebbe dare alla luce i piccoli a giungo: non succedeva dal 2014

16NUBIFRAGIO: IL VOLONTARIATO DOV'E'

15 MARZO 2025


15TORINO, 22 MARZO - STOP VIVISEZIONE.

16 MARZO 2025

CORTEO NAZIONALE "STOP VIVISEZIONE: OLTRE QUEI MURI L'INFERNO"

14L'UMANITA' A RISCHIO

16 MARZO 2025

QUELLI CHE ODIANO LA NATURA METTONO A RISCHIO ANCHE L'UMANITÀ.
[Sabrina Giannini]

13ORSO M29 DAL TRENTINO AL PIEMONTE

15 MARZO 2025

Il suo comportamento, sia nella fase di dispersione che nella più recente fase stanziale, è sempre stato caratterizzato da riservatezza e scarso contatto con l'uomo.
L’unico orso di cui si ha traccia nel Vco è M29, l’esemplare che da anni si aggira tra le valli ma anche i paesi dell’Ossola. La conferma arriva anche dagli ultimi esami effettuati. A settembre, dopo alcune predazioni su arnie a Trontano, erano stati raccolti nuovi campioni organici per ulteriori analisi genetiche. Gli esiti, ottenuti a febbraio grazie alla collaborazione tra i carabinieri forestali del Parco nazionale Valgrande, la Provincia autonoma di Trento e l'Unità di ricerca «Genomica della conservazione» della Fondazione Edmund Mach, hanno confermato che si tratta ancora di M029. «Al momento, non vi sono evidenze della presenza di altri esemplari nella provincia del Verbano Cusio Ossola» spiegano i militari del Reparto carabinieri Parco nazionale Valgrande.
La prima rilevazione genetica di un orso bruno nel Vco risale al 2019, quando un'analisi su campioni di pelo ritrovati su una recinzione di una casa a Preglia di Crevoladossola portò all'identificazione di M29. Questo esemplare maschio appartiene alla popolazione trentina ed è stato precedentemente monitorato in Lombardia e Svizzera.

12NON SARO' MAI VEGANO

14 MARZO 2025

FILM “NON SARÒ MAI VEGANO" UNA SFIDA AI LUOGHI COMUNI SUL VEGANISMO
ll documentario "Non sarò mai vegano", diretto da Thomas Pickering, sta per arrivare in Italia grazie a NFILM e VEGANOK. Questo film critica i luoghi comuni sul veganismo, offrendo una riflessione approfondita sull'alimentazione, gli allevamenti intensivi e i cambiamenti climatici. Attraverso testimonianze di esperti e attivisti, il documentario risponde alle argomentazioni contro il veganismo, mostrando come molte convinzioni si basino su informazioni incomplete. Il regista, cresciuto in una famiglia vegetariana, esplora le ragioni che portano le persone a rifiutare lo stile di vita vegano, offrendo una prospettiva unica e consapevole sul tema. Il film sarà distribuito nelle sale italiane a partire dal 30 marzo.
"LEAL accoglie con favore l'uscita di questo documentario, che offre uno sguardo critico e informato sul veganismo," dichiara LEAL. "La scelta vegana è una scelta etica e sostenibile, che rispetta la vita degli animali e contribuisce a un futuro più giusto per tutti. Invitiamo tutti a vedere questo film e a riflettere sulle proprie abitudini alimentari."
Link al trailer del film https://youtu.be/yJ-P9guDJTE
LEAL INCONDIZIONATAMENTE DALLA PARTE DEGLI ANIMALI

11MODICA, CARABINIERI SALVARONO CINQUE CUCCIOLI

MARZO 2025

ACCADDE NEL 2021 A MODICA. QUESTO MERAVIGLIOSO GESTO MERITA DI ESSERE RICORDATO.

Due corpicini sulla strada, poco più in là uno scatolone con altri tre cuccioli. Forse lanciati fuori dal finestrino di un’auto, i cinque trovatelli devono ringraziare la pattuglia che alle 5 di mattina passava di là: il destino ha voluto che le loro strade si incontrassero. Non hanno esitato un attimo a raccoglierli e portali in salvo in caserma dove i cagnolini hanno ricevuto i primi soccorsi e le prime cure. Il gesto di questi due Carabinieri è stato particolarmente gradito non solo dal personale del Rifugio Sanitario, che ora ha in cura i piccoli sopravvissuti, ma da tutta la popolazione di Modica, per l’aver dimostrato una particolare sensibilità nei confronti dei più deboli.

10CASO BEAGLE VEROVA: IL TAR RINVIA

11 MARZO 2025

Decisione del TAR rinviata al 10 giugno.


9 GATTO SELVATICO A SAN LEONARDO (UD)

6 MARZO 2025

Un raro esemplare di gatto selvatico, pelliccia grigia e coda folta con striature,  è stato avvistato e fotografato da una residente, il 5 marzo scorso a Clastra, frazione del comune di San Leonardo.

Da Messaggero Veneto

 

8LA PARTE TROGLODITA DELLA SARDEGNA

6 MARZO 2025

Carnevale di Ovodda (Nuoro).
Animali morti insanguinati, un povero cammello portato in giro come trofeo.
Violazioni di legge sotto gli occhi di tutti: da un punto di vista sanitario, igienico, di sicurezza pubblica.

7SARDEGNA, FESTA DI SU PUDDU

3 APRILE 2025

Ogni anno, nella cittadina di Sedilo, in Sardegna, si celebra la "Festa di Su Puddu", un evento che consiste nel tentativo dei partecipanti a cavallo di decapitare polli appesi lungo il percorso, in una rievocazione rituale che affonda le sue radici in antiche tradizioni medievali.

6L' 11 MARZO IL TAR LAZIO DECIDERA' SUI BEAGLE

3 MARZO 2025

5LEIDAA AL CORTEO CONTRO L' APTUIT

02 MARZO 2025

"siamo andati a Verona per chiedere al TAR di revocare l’autorizzazione ad #Aptuit di effettuare esperimenti su 1.600 beagle! Non possiamo permettere che questi #animali vengano uccisi nella maniera più crudele possibile per una scienza che non è scienza!”

4LEAL: AL CORTEO DI IERI I VERTICI APUTIT RIBATTONO

02 MARZO 2025


3CENTOPERCENTOANIMALISTI: "APTUIT INIZIA A TREMARE"

02 MARZO 2024

"Ieri la conferma: alla notizia che il nostro corteo aveva ottenuto l'ennesimo successo, i dirigenti di Aptuit hanno emanato comunicati e organizzato interviste di sabato pomeriggio (!) hanno cercato di parare i colpi subiti in tutti questi mesi di lotta cercando di negare la deportazione e l'età dei Beagle (la notizia in estate l'avevamo presa da loro). Come da copione, per intenerire l'ascoltatore, hanno dichiarato in maniera velata, che la sperimentazione salva le vite...
Ieri i dirigenti di Aptuit hanno capito che il nostro grido è arrivato fino al TAR di Roma."

2CORTEO A VERONA DALLA PARTE DEI BEAGLE

 01 MARZO 2025

owFullScreen="true">

1TIGRO DI DOLIANOVA, SI SPERA CONFERMA SU QUESTA NOTIZIA

01 MARZO 2025

Individuato il subumano che a Dolianova ha dato alle fiamme il povero Tigro.
Anche se minorenne, la giustizia deve fare il suo corso nei suoi confronti.
Chi si macchia di simili reati non può passarla liscia

3NO ALL' OBBLIGO DI TEST SUGLI ANIMALI

05 GENNAIO 2025

FIRMA la petizione di LEAL chiede a tutti i cittadini di unirsi e chiedere con forza che anche in Italia, come negli Stati Uniti, venga introdotta la non obbligatorietà dei test sugli animali e di esprimere il proprio rifiuto nei confronti della sperimentazione animale. La scienza moderna offre alternative valide e più etiche per una ricerca che non richiede l’uso di animali vivi e che abbandoni pratiche obsolete e crudeli.


2LEAL CONTRO L’ABBATTIMENTO DEI CINGHIALI PER IL 5 GENNAIO NEL PARCO DELL’AVETO GENOVA

04 GENNAIO 2024 

La PSA è un problema serio, ma la risposta non può essere la strage indiscriminata di animali selvatici. In un momento storico mai così nefasto e scellerato nei confronti della fauna selvatica LEAL continua ad opporsi a qualsiasi forma di violenza nei confronti degli animali.


1CORTEO A MILANO L'11.1.2025

 02 GENNAIO 2025

Per chiedere al governo cinese di emanare una legge a tutela di animali domestici e randagi vittime di indicibili abusi e torture.


🛑✋𝐒𝐓𝐎𝐏 𝐊𝐈𝐋𝐋𝐈𝐍𝐆 𝐀𝐍𝐈𝐌𝐀𝐋𝐒 😿🛑
Il corteo si muoverà per denunciare una terribile realtà: una rete online in cui diversi gruppi cinesi pubblicano video raccapriccianti di torture e uccisioni di animali per sadico divertimento e profitto. È giusto, doveroso e necessario, partecipare al corteo organizzato da Movimento Etico Tutela Animali e Ambiente, Sezione Milano e Feline Guardians Italia per esprimere la nostra indignazione, chiedere alle autorità cinesi di intervenire per fermare la rete criminale e invitare coloro incappino in questi questi video a segnalarli alle autorità competenti sul web, affinché non vengano diffusi rischiando di generare l’emulazione di comportamenti pericolosi su animali e persone.
🗓️SABATO 11 GENNAIO
⏰ORE 15.00
📍PIAZZA OBERDAN
Se vieni a conoscenza di maltrattamenti sugli animali nel web, segnala alla polizia postale o tramite la pagina ufficiale dell’OIPA:
Per info: milano@oipa.org