elisa colavitti - udine - italia
Cronache sugli animali dal Friuli e dal mondo // Facebook: Elisa Colavitti Pro Animali-Udine// 1° Blog: casaborrelli-colavitti.blogspot.com// 2° Blog: casaborrellicolavitti.blogspot.com
Cerca nel blog
Translate
NOVELLO, EVENTO PRO NEDICI SENZA FRONTIERE
01 LUGLIO 2025


LEGGE BRAMBILLA, BASTA IMPUNITA' PER I REATI CONTRO GLI ANIMALI
01 LUGLIO 2025
È IN VIGORE DA OGGI LA #LEGGEBRAMBILLA: FINALMENTE DICIAMO BASTA ALL’IMPUNITÀ!
2INIZIATIVA PRO GAZA DEL CENTRO RICCI LA NINNA
01 GIUGNO 2025

1GIORNATA NAZIONALE DEI DIRITTI DEGLI ANIMALI
01 GIUGNO 2025
Il 1° giugno, è riconosciuto come Giornata Nazionale dei Diritti degli Animali, è un momento dedicato a riflettere sui miliardi di animali che ogni anno subiscono violenza e sfruttamento. È un appello alla coscienza per le innumerevoli sofferenze che esseri senzienti affrontano quotidianamente, spesso in silenzio. Per LEAL e per la vasta rete di attivisti e associazioni ogni giorno è il “1° giugno”. La sofferenza degli animali è costante: nei mattatoi, dove la vita è brutalmente interrotta; nei laboratori di sperimentazione, dove l’innocenza è sacrificata in test tossicologici invasivi su creature come topi, ratti, conigli e primati, culminando in morti dolorose; negli allevamenti intensivi, dove gli animali sono ridotti a “macchine” da produzione senza dignità o comportamenti naturali; e nelle industrie della moda e dell’intrattenimento, dove sono visti come oggetti. Non dimentichiamo mai che dietro ogni prodotto c’è una vita sacrificata. Accogliamo con speranza la recente approvazione in Senato, il 29 maggio 2025, della legge a prima firma dell’Onorevole Brambilla. Questo rappresenta un primo significativo passo per alleviare le sofferenze animali, introducendo misure più stringenti per la loro tutela e limitando gli abusi ancora diffusi. LEAL invita tutti a lottare con costanza e determinazione per un mondo più equo e compassionevole. La tutela degli animali non deve essere un’opzione, ma un principio cardine delle nostre scelte e azioni quotidiane.
AL MINISTRO DELLA CULTURA CONTRO L'USO DI ANIMALI NEI CIRCHI - FIRMATE
APRILE 2025
Mobilitazione nazionale per chiedere al Ministro della Cultura Alessandro Giuli Ministero della Cultura di attuare la Legge Delega per il superamento dell’uso degli animali nei circhi e negli spettacoli viaggianti.
IMPORTANTE PASSO VERSO LA FINE DELLA SPERIMENTAZIONE SU ANIMALI
14 APRILE 2025
CARCASSA D'ORSO AL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO
13 APRILE 2025
GUIDO IEMMI, COORDINATORE REGIONALE LAV, BLOCCA LA TRINCIATRICE
12 APRILE 2025
Guido Iemmi, coordinatore regionale del LAV - Lega antivivisezione è riuscito a bloccare (FOTO) un intervento di disboscamento a Coseano, I lavori avrebbero potuto impattare sulla nidificazione degli uccelli.
Messaggero Veneto 12.4.2025 |
TGR RAI FVG
Nel servizio Guido Iemmi, coordinatore regionale della Lav
Per il momento i nidi degli uccelli lungo il torrente Corno sono salvi. È stato l’intervento dei volontari della Lav che ha fermato all’altezza di Coseano l’attività di triturazione della vegetazione lungo le sponde del corso d’acqua.
Sono lavori necessari per la pulizia dell’alveo, ma che vengono svolti nel periodo della nidificazione, protetto dalla direttiva europea 74, ma anche da leggi statali e regionali. Dopo aver fermato le macchine - in modo non violento e subito chiamando le forze dell'ordine - è stata fatta una diffida.
La situazione è rimasta sospesa, e non si sa quando potrebbero riprendere le operazioni. Il periodo della nidificazione finirà verso metà luglio, per cui il periodo più indicato per coniugare i cicli della natura e le necessità della sicurezza comincia ad agosto.
SENATO DELLA REPUBBLICA - REATI CONTRO GLI ANIMALI
11 APRILE 2025
SCANDALOSO E ILLEGALE IL PIANO ABBATTIMENTO DEL LUPO IN FVG
11 APRILE 2025
ALBA (CUNEO) EVENTO DI BENEFICENZA PRO OSPEDALE DEI RICCI
APRILE 2025






TRENTO, CASO ORSA F36 UCCISA. LA PROCURA VUOLE ARCHIVIARE
10 APRILE 2025

PIEMONTE, SEQUESTRATE 500 MUCCHE
10 APRILE 2025
L'AQUILA INTERVENTO DI IHP - ITALIAN HORSE PROTECTION
9 APRILE 2025
La puledra, ritrovata ieri in condizioni critiche, è stata affidata a una struttura idonea che si sta occupando di fornirle tutte le cure veterinarie necessarie.
L'AQUILA: ASSOCIAZIONI DISPONIBILI A CUSTODIRE DIVERSI ANIMALI
7 APRILE 2025
L'AQUILA, GLI ANIMALISTI ITALIANI SEGNALANO GLI ORRORI NELL' ALLEVAMENTO DI ROIO
9 APRILE 2025

