Cerca nel blog

Translate

11ORSA UCCISA IN ROMANIA PER COLPA DI UN UMANO

07 LUGLIO 2025

GIUSTIZIATA L'ORSA IN ROMANIA: COME IL COMPORTAMENTO UMANO HA CONTRIBUITO ALLA TRAGEDIA
L'orsa, che si trovava con i suoi cuccioli quando ha attaccato il motociclista italiano, è stata abbattuta a colpi d'arma da fuoco.
"LEAL esprime la propria indignazione e ferma condanna per la decisione delle autorità rumene di giustiziare l’orsa responsabile del fatale incidente in cui ha perso la vita un motociclista italiano.
Questo tragico episodio, avvenuto mentre la vittima si era imprudentemente fermata per fotografare l’animale, richiama ancora una volta l’attenzione sulla necessità imprescindibile di responsabilità e rispetto verso la fauna selvatica.
È fondamentale ricordare che, in natura, una madre, di qualsiasi specie, protegge istintivamente i propri cuccioli da ogni possibile minaccia. L’orsa, come ogni madre, ha agito per difendere la sua prole, reagendo a una presenza percepita come un grave pericolo. Questo comportamento non può e non deve essere criminalizzato né punito con la morte.
Questo tristissimo fatto avvenuto in si inserisce purtroppo in una lunga serie di episodi di "giustizialismo" indiscriminato verso gli animali selvatici, come già tristemente accaduto in Trentino, dove diversi orsi sono stati abbattuti o catturati a seguito di incontri ravvicinati con esseri umani. In molti di questi casi, tali tragedie sono il risultato diretto della leggerezza e dell'imprudenza umana: avvicinarsi troppo agli animali selvatici, ignorando le regole di sicurezza e il rispetto delle distanze, espone sia le persone che gli animali a rischi del tutto evitabili.
LEAL ribadisce con forza che la soluzione non può e non deve essere la condanna a morte degli animali, ma una maggiore educazione e sensibilizzazione della popolazione. È cruciale informare sui comportamenti corretti da adottare in presenza di fauna selvatica, promuovere il rispetto rigoroso delle distanze di sicurezza e prevenire gli incidenti attraverso segnaletica adeguata e campagne informative mirate.
Chiediamo con urgenza alle autorità rumene e a tutte le istituzioni europee di adottare politiche di tutela e convivenza pacifica con la fauna selvatica, evitando soluzioni drastiche e profondamente ingiuste. La vita di ogni essere vivente merita rispetto incondizionato e protezione: solo così potremo costruire una società davvero civile e consapevole.
LEAL continuerà a battersi per la difesa degli animali e contro ogni forma di repressione."
In relazione al grave incidente avvenuto giovedì, nella zona Transf ăg ăr ă elean, in cui un motociclista è stato aggredito mortalmente da un orso, facciamo le seguenti precisazioni:
i️ Il fondo Cinegetic 5 Arefu, in cui si è verificato l'incidente, è gestito dalla Direzione Forestale di Arges e, secondo la valutazione ufficiale della primavera di quest'anno, conta 112 esemplari di orso, rispetto a un numero ottimale stimato di 25.
️!! Dall'inizio dell'anno ad oggi, sono state legalmente estratte:
🔴 2 esempi, che rappresentano l'intera quota di prevenzione;
🔴 3 esempi sulla base dei licenziamenti ottenuti ai sensi della legge 242/2024 (interventi in extratravilan);
🔴 2 esempi basati sulle disposizioni dell'OUG 81/2021 (intervento immediato).
🔴 Inoltre, un orso con cuccioli, identificato con comportamenti aggressivi, è stato trasferito nella zona della cittadella di Poenari.
🔵 Nell'area Transf ăg ăr ă ăan, Silvic ă Arges Direction montata !! ️ 20 pannelli di allarme, anche in inglese, nei punti di rischio individuati. La popolazione di orsi è costantemente monitorata dai gestori di fondi.
!! ️Si chiede nuovamente conto, per evitare simili incidenti:
⛔️ NON dare da mangiare agli orsi
⛔️ NON interagire con loro
⛔️ NON fotografarli, non avvicinatevi agli orsi
!! ️Il posto degli orsi, animali selvatici, è nella foresta!
🔵 A livello dei 107 fondi cinegetici gestiti dalla Romsilva dove sono presenti popolazioni di orsi, la valutazione nella primavera di quest'anno indica 3.186 esempi, rispetto ad un numero ottimale di 948. Per questi fondi, quest'anno è stata approvata una quota di prevenzione di 52 esemplari, di cui 26 estratti finora.
🔵 La Direzione Forestale Nazionale - Romsilva continuerà a supportare le autorità competenti nelle indagini sull'incidente e nell'applicazione dei provvedimenti necessari.