Cerca nel blog

Translate

8IL PALIO E' FUORILEGGE

04 UGLIO 2025

COMUNICATO STAMPA: Il Palio di Siena 2025 è Fuorilegge dopo la riforma dei reati sugli animali, oltre che incostituzionale. Denuncia del Partito Animalista Italiano alla Procura di Siena per maltrattamenti o invio degli atti alla Corte Costituzionale.
Dopo la riforma sui maltrattamenti animali che applica i nuovi articoli 9 e 41 della Costituzione, introdotti nel 2022, il Palio di Siena è diventato Fuorilegge e le norme che lo autorizzano risultano abrogate o, almeno, incostituzionali.
E' quanto emerge dalla Denuncia dell'avv. Cristiano Ceriello, presidente del Partito Animalista Italiano, presentata alla Procura della Repubblica di Siena dopo la corsa del 03 Luglio 2025. Come si legge nella denuncia dell'vv. Ceriello, per il Partito Animalista Italiano “la riforma della L. 82/25 entrata in vigore il primo luglio 2025 rappresenta l'applicazione della novella Costituzionale degli articoli 9 e 41 che ha riconosciuto gli animali quali soggetti autonomi di diritto, nonché costituzionalmente protetti.
Il Palio di Siena non è una manifestazione sportiva, oggetto di normative sportive/agonistiche CONI, bensì una manifestazione popolare che semmai sinora è stata consentita, ai fini dell'uso degli animali in una corsa entro un percorso creato in Piazza del Campo, dai disposti delle leggi speciali oltre che della L. 189/2004 che ora, con la riforma del primo luglio, si intendono abrogati o, in ogni caso, contrari all'applicazione degli art.. 9 e 41 della Costituzione.
Dal primo luglio pertanto, il Palio di Siena, con l'uso nella corsa dei cavalli, rientra nella punibilità degli nuovi disposti dall'art. 544 ter del Codice Penale.
Insomma qualcosa di eclatante potrebbe presto accadere per il Palio di Siena e per le altre Manifestazioni italiane, storiche e non, dove vi è un uso di animali.
Partito Animalista Italiano
Ufficio Stampa

L’ETERNO ORRORE DEI PALII: ANCHE QUEST’ANNO UNA VERITÀ CHE NON TUTTI VOGLIONO VEDERE. MAIL BOMBING
Ancora una volta, l'Italia si macchia dell'orrore e della vergogna dei palii con animali, con il Palio di Siena che, per fama e crudeltà, si distingue come uno degli eventi più atroci e anacronistici del nostro Paese. Dietro la facciata di tradizione e folklore, si nasconde un inferno di sofferenza per i cavalli, costretti a gareggiare in condizioni innaturali, tra urla, frustate, spintoni e spesso cadute rovinose.
I cavalli vengono sottoposti a stress estremo già nei giorni precedenti la corsa: trasportati, spesso sedati o imbottiti di farmaci, costretti a prove e selezioni che non tengono conto delle condizioni del momento. Il giorno del Palio non è la festa che si vuol far credere: cavalli terrorizzati, costretti a correre su piste inadatte, tra curve pericolose e folla urlante, spesso finiscono per cadere, ferirsi gravemente o, nei casi peggiori, morire tra l'indifferenza generale.
LEAL non può che prendere atto di questo scempio che si ripete ogni anno, a Siena ma in tutti i palii d'Italia dove gli animali vengono sfruttati e maltrattati per il divertimento umano.
Ci sorprende profondamente come tante persone che seguono la diretta televisiva del Palio non si rendano conto di quanto i cavalli vengano maltrattati: frustrati, stressati, pungolati e strattonati con il morso in bocca e non boicottino il Palio.
LEAL si unisce a IHP – Italian Horse Protection – e rilancia il "mailbombing" da loro proposto per chiedere la fine di questa barbarie. Basta sofferenza animale con la complicità dei media e il silenzio dei più!
Scriviamo una mail di protesta a La7:
programmi@la7.it
ufficiostampa@la7.it
Chiediamo la fine delle dirette e la condanna pubblica di questi eventi. Ogni mail conta, ogni voce è importante. Non lasciamo che il silenzio copra il lamento dei cavalli.
IHP Italian Horse Protection è la più autorevole sigla protezionista in Italia per la tutela dei cavalli e degli equidi in generale.